Come Scaricare Libri Gratis su Android Guida Completa

Il libretto smart è un’applicazione che permette di gestire in modo digitale il proprio libretto universitario. Grazie a questa app, gli studenti possono tenere traccia dei corsi seguiti, degli esami sostenuti e dei voti ottenuti. Inoltre, è possibile consultare il proprio piano di studi e ricevere notifiche sugli appelli disponibili.
In questo tutorial, ti guiderò passo passo nell’abilitazione del libretto smart in app. Segui attentamente le istruzioni per sfruttare al meglio questa comoda e pratica soluzione digitale.
Prima di iniziare, assicurati di avere i seguenti prerequisiti:
Il primo passo consiste nel scaricare l’app del libretto smart sul tuo dispositivo mobile. L’app è disponibile gratuitamente su App Store per dispositivi iOS e su Google Play Store per dispositivi Android. Apri il tuo store di riferimento e cerca “libretto smart”. Una volta trovata l’app, premi sul pulsante di download e attendi il completamento del processo.
Una volta completato il download, l’app verrà automaticamente installata sul tuo dispositivo. Trova l’icona dell’app nel tuo menu principale e premi su di essa per avviarla.
All’avvio dell’app, ti verrà richiesto di effettuare l’accesso con le tue credenziali universitarie. Inserisci il tuo nome utente e la tua password nei campi appositi e premi sul pulsante “Accedi”. Se non hai ancora un account, potrai crearne uno seguendo le istruzioni fornite dall’università.
Una volta effettuato l’accesso, ti verrà chiesto di configurare il tuo profilo. Inserisci le informazioni richieste, come il tuo nome, cognome, corso di laurea e anno di immatricolazione. Queste informazioni saranno utilizzate per personalizzare l’esperienza all’interno dell’app.
Una volta configurato il tuo profilo, potrai consultare il tuo piano di studi direttamente dall’app. Il piano di studi mostra tutti i corsi previsti dal tuo corso di laurea, suddivisi per anno accademico e semestre. Puoi visualizzare i dettagli di ciascun corso, come il nome, il numero di crediti e il docente responsabile.
Per tenere traccia dei corsi che hai seguito, puoi aggiungerli alla sezione “Corsi seguiti” dell’app. Per fare ciò, cerca il corso desiderato nel piano di studi e premi sul pulsante “Aggiungi”. Il corso verrà automaticamente aggiunto alla tua lista dei corsi seguiti.
Quando avrai sostenuto un esame, potrai registrarne il voto direttamente dall’app. Vai alla sezione “Esami sostenuti” e premi sul pulsante “Registra nuovo esame”. Inserisci i dettagli richiesti, come il nome dell’esame, il voto ottenuto e la data di sostenimento. L’app aggiornerà automaticamente il tuo libretto con le informazioni inserite.
L’app del libretto smart ti permette di ricevere notifiche sugli appelli disponibili per i corsi che hai seguito. In questo modo, sarai sempre aggiornato sulle date degli esami e potrai organizzarti al meglio per la preparazione. Assicurati di abilitare le notifiche dall’app nelle impostazioni del tuo dispositivo per ricevere gli avvisi.
Infine, puoi consultare il tuo libretto digitale direttamente dall’app. La sezione “Libretto” mostra tutti i corsi seguiti, gli esami sostenuti e i voti ottenuti. Puoi filtrare i risultati per anno accademico o per stato dell’esame (superato, non superato, in corso). Inoltre, puoi esportare il tuo libretto in formato PDF per stamparlo o condividerlo con altre persone.
Congratulazioni! Hai completato con successo l’abilitazione del libretto smart in app. Ora puoi gestire in modo semplice e veloce il tuo percorso universitario direttamente dal tuo dispositivo mobile. Ricorda di mantenere sempre aggiornati i tuoi dati e di consultare regolarmente l’app per ricevere notifiche sugli appelli disponibili. Buono studio!
Scrivici se hai notato qualcosa che può essere migliorato
Condividi questo articolo se ti piace.