Come Resettare Google Home Guida Passo-Passo

Ok Google è una funzione molto utile che permette di utilizzare il proprio dispositivo Android semplicemente pronunciando la parola “Ok Google”. Tuttavia, ci sono situazioni in cui si potrebbe voler disattivare questa funzione, ad esempio per motivi di privacy o per evitare che il dispositivo si attivi accidentalmente. In questo tutorial, vedremo come disattivare Ok Google su un dispositivo Android.
Per disattivare Ok Google, la prima cosa da fare è aprire l’app Google sul proprio dispositivo Android. L’app Google è preinstallata su tutti i dispositivi Android e si può trovare facilmente nella schermata principale o nel menu delle app.
Una volta aperta l’app Google, bisogna accedere alle impostazioni di Google. Per farlo, bisogna toccare l’icona del profilo in alto a destra e selezionare “Impostazioni”.
Nelle impostazioni di Google, bisogna selezionare “Voce”. Questa opzione si trova nella sezione “Generale”.
Una volta selezionata l’opzione “Voce”, bisogna cercare l’opzione “Rilevamento della voce” e toccarla. Qui, si può disattivare Ok Google semplicemente togliendo la spunta dalla casella “Da qualsiasi schermata”.
Se si vuole disattivare Ok Google anche dallo schermo di blocco, bisogna tornare alle impostazioni di Google e selezionare “Account e privacy”. Qui, bisogna cercare l’opzione “Accesso con la voce” e disattivarla.
Per verificare che Ok Google sia stato disattivato correttamente, basta pronunciare la parola “Ok Google” e vedere se il dispositivo si attiva. Se Ok Google è stato disattivato correttamente, il dispositivo non dovrebbe reagire alla parola pronunciata.
Disattivare Ok Google su un dispositivo Android è un’operazione molto semplice che può essere eseguita in pochi passaggi. Seguendo i passi descritti in questo tutorial, si può disattivare Ok Google e proteggere la propria privacy o evitare attivazioni accidentali del dispositivo.
Scrivici se hai notato qualcosa che può essere migliorato
Condividi questo articolo se ti piace.