Come disdire Sky alla scadenza del contratto

Il canone RAI è un contributo obbligatorio che ogni titolare di un televisore deve versare ogni anno. Se vuoi disdire il canone RAI, puoi seguire questi semplici passaggi:
Prima di poter disdire il canone RAI, è necessario verificare il tuo stato di iscrizione. Puoi farlo contattando il servizio clienti RAI al numero verde 800.15.11.11 o visitando il sito web dell’Agenzia delle Entrate all’indirizzo www.agenziaentrate.gov.it.
Una volta verificato il tuo stato di iscrizione, puoi inviare la domanda di disdetta tramite raccomandata A/R indirizzata alla sede centrale dell’Agenzia delle Entrate.
Nella lettera di disdetta, dovrai indicare i seguenti dati:
Dopo aver inviato la richiesta di disdetta, dovrai attendere la conferma dell’Agenzia delle Entrate. Solitamente l’ente invia una comunicazione scritta in cui conferma la disdetta e l’arresto del versamento del canone RAI.
Se hai un decoder e una tessera RAI, dovrai restituirli entro 30 giorni dalla disdetta. La restituzione può essere effettuata tramite posta raccomandata A/R all’indirizzo indicato nella lettera di disdetta.
Disdire il canone RAI non è complicato, basta seguire questi semplici passaggi. Ricorda che la disdetta del canone RAI non ti esonera dall’obbligo di pagare eventuali debiti pregressi, quindi verifica sempre il tuo stato di pagamenti prima di richiedere la disdetta.
Scrivici se hai notato qualcosa che può essere migliorato
Condividi questo articolo se ti piace.