Formattare un PC dal BIOS è un’operazione che può sembrare complessa, ma con la giusta guida, diventa un processo gestibile anche per chi non è un esperto di informatica. In questo tutorial, ti guiderò passo passo attraverso il processo di formattazione del tuo computer direttamente dal BIOS. Questo può essere utile quando il sistema operativo non si avvia correttamente o quando desideri reinstallare il sistema operativo da zero.
Indice
- Introduzione alla Formattazione dal BIOS
- Preparazione Necessaria
- Accesso al BIOS
- Configurazione del BIOS per l’Avvio da USB o CD/DVD
- Formattazione del Disco
- Installazione del Sistema Operativo
- Conclusioni
Formattare un PC significa cancellare tutti i dati presenti sul disco rigido e reinstallare il sistema operativo. Questo processo è spesso necessario quando il computer è affetto da virus, malware, o quando si verificano errori di sistema che non possono essere risolti in altro modo. Formattare dal BIOS è particolarmente utile quando il sistema operativo non si avvia correttamente.
Preparazione Necessaria
Prima di iniziare il processo di formattazione, è importante prepararsi adeguatamente:
- Backup dei Dati Importanti: La formattazione cancellerà tutti i dati presenti sul disco rigido. Assicurati di eseguire un backup di tutti i file importanti su un disco esterno o su un servizio di cloud storage.
- Supporto di Installazione del Sistema Operativo: Avrai bisogno di un supporto di installazione del sistema operativo, come una chiavetta USB avviabile o un DVD. Puoi creare una chiavetta USB avviabile utilizzando strumenti come Rufus o il Media Creation Tool di Microsoft.
- Chiave di Prodotto del Sistema Operativo: Se stai reinstallando Windows, assicurati di avere la chiave di prodotto a portata di mano.
Accesso al BIOS
Il BIOS (Basic Input/Output System) è un software integrato nella scheda madre del computer che avvia il sistema operativo. Per accedere al BIOS, segui questi passaggi:
- Riavvia il Computer: Accendi o riavvia il computer.
- Premi il Tasto per Accedere al BIOS: Durante l’avvio, premi il tasto corretto per accedere al BIOS. Questo tasto varia a seconda del produttore del computer, ma solitamente è uno dei seguenti:
F2
, F10
, DEL
, ESC
. Consulta il manuale del tuo computer o cerca online per trovare il tasto corretto.
- Navigazione nel BIOS: Una volta nel BIOS, utilizza i tasti freccia per navigare tra le opzioni. Il mouse non è solitamente supportato.
Configurazione del BIOS per l’Avvio da USB o CD/DVD
Per formattare il PC e reinstallare il sistema operativo, è necessario avviare il computer dal supporto di installazione. Ecco come configurare il BIOS per farlo:
- Trova la Sezione di Avvio (Boot): Nel menu del BIOS, cerca la sezione relativa all’ordine di avvio. Questa sezione potrebbe essere chiamata “Boot”, “Boot Options”, “Boot Order” o simili.
- Imposta il Supporto di Installazione come Primo Dispositivo di Avvio: Utilizza i tasti freccia per selezionare il supporto di installazione (USB o CD/DVD) e premi
Enter
. Quindi, utilizza i tasti +
e -
per spostarlo in cima all’elenco dei dispositivi di avvio.
- Salva le Modifiche e Esci: Premi il tasto indicato per salvare le modifiche e uscire dal BIOS. Solitamente è
F10
, ma potrebbe variare a seconda del BIOS.
Una volta configurato il BIOS per l’avvio dal supporto di installazione, segui questi passaggi per formattare il disco:
- Avvia dal Supporto di Installazione: Inserisci la chiavetta USB o il DVD nel computer e riavvialo. Dovrebbe avviarsi dal supporto di installazione.
- Avvia il Processo di Installazione: Segui le istruzioni sullo schermo per avviare il processo di installazione del sistema operativo.
- Seleziona l’Opzione di Installazione Personalizzata: Quando ti viene chiesto di scegliere il tipo di installazione, seleziona “Installazione personalizzata (utenti esperti)”.
- Elimina le Partizioni Esistenti: Vedrai un elenco delle partizioni esistenti sul disco rigido. Seleziona ciascuna partizione e clicca su “Elimina”. Questo cancellerà tutti i dati sul disco.
- Crea una Nuova Partizione: Dopo aver eliminato tutte le partizioni, seleziona lo spazio non allocato e clicca su “Nuovo” per creare una nuova partizione. Segui le istruzioni per formattare la partizione.
Installazione del Sistema Operativo
Dopo aver formattato il disco, puoi procedere con l’installazione del sistema operativo:
- Seleziona la Partizione per l’Installazione: Scegli la nuova partizione creata come destinazione per l’installazione del sistema operativo.
- Segui le Istruzioni di Installazione: Continua a seguire le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione del sistema operativo. Ti verrà chiesto di inserire la chiave di prodotto e di configurare le impostazioni iniziali.
- Riavvia il Computer: Al termine dell’installazione, il computer si riavvierà automaticamente. Assicurati di rimuovere il supporto di installazione per evitare di avviare nuovamente il processo di installazione.
Conclusioni
Formattare un PC dal BIOS può sembrare un compito arduo, ma seguendo attentamente i passaggi descritti in questa guida, puoi completare il processo con successo. Ricorda sempre di eseguire un backup dei tuoi dati importanti prima di procedere e di avere a disposizione tutti gli strumenti necessari, come il supporto di installazione e la chiave di prodotto del sistema operativo. Con un po’ di pazienza e attenzione, il tuo computer sarà pronto per un nuovo inizio.
Condividi questo articolo se ti piace.