Come Inviare una PEC dal Cellulare Guida Completa

Nel mondo digitale odierno, la sicurezza è una priorità assoluta per qualsiasi sito web. Uno dei metodi più efficaci per proteggere il tuo sito da accessi non autorizzati e spam è l’implementazione di un codice CAPTCHA. Questo tutorial ti guiderà passo dopo passo su come inserire un codice CAPTCHA nel tuo sito web, migliorando così la sicurezza e l’esperienza utente.
CAPTCHA è l’acronimo di “Completely Automated Public Turing test to tell Computers and Humans Apart”. In parole semplici, è un test progettato per determinare se l’utente è un essere umano o un bot. I CAPTCHA sono comunemente utilizzati nei moduli di registrazione, login e commenti per prevenire attività automatizzate dannose.
Esistono diversi tipi di CAPTCHA, ognuno con le proprie caratteristiche e livelli di sicurezza:
Prima di tutto, devi decidere quale tipo di CAPTCHA è più adatto al tuo sito. Per la maggior parte dei siti, il reCAPTCHA di Google è una scelta eccellente grazie alla sua facilità d’uso e al livello di sicurezza offerto.
Dopo la registrazione, riceverai due chiavi API: una chiave del sito e una chiave segreta. Queste chiavi sono essenziali per integrare reCAPTCHA nel tuo sito.
Inserisci il seguente codice HTML nel modulo del tuo sito dove desideri visualizzare il CAPTCHA:
<form action="tuo_script_di_verifica.php" method="post">
<!-- Altri campi del modulo -->
<div class="g-recaptcha" data-sitekey="LA_TUA_CHIAVE_DEL_SITO"></div>
<input type="submit" value="Invia">
</form>
Assicurati di sostituire LA_TUA_CHIAVE_DEL_SITO
con la chiave del sito che hai ottenuto.
Aggiungi il seguente script prima della chiusura del tag </body>
:
<script src="https://www.google.com/recaptcha/api.js" async defer></script>
Dopo che l’utente invia il modulo, devi verificare la risposta del CAPTCHA sul server. Ecco un esempio di come farlo in PHP:
<?php
if ($_SERVER['REQUEST_METHOD'] === 'POST') {
$recaptcha_secret = 'LA_TUA_CHIAVE_SEGRETA';
$recaptcha_response = $_POST['g-recaptcha-response'];
$response = file_get_contents("https://www.google.com/recaptcha/api/siteverify?secret=$recaptcha_secret&response=$recaptcha_response");
$responseKeys = json_decode($response, true);
if (intval($responseKeys["success"]) !== 1) {
echo 'Verifica CAPTCHA fallita. Riprova.';
} else {
echo 'Verifica CAPTCHA riuscita. Procedi con l'elaborazione del modulo.';
}
}
?>
Assicurati di sostituire LA_TUA_CHIAVE_SEGRETA
con la chiave segreta che hai ottenuto.
Dopo aver implementato il CAPTCHA, è fondamentale testarlo per assicurarsi che funzioni correttamente. Prova a inviare il modulo con e senza completare il CAPTCHA per verificare che il sistema blocchi correttamente le richieste non valide.
L’inserimento di un codice CAPTCHA nel tuo sito web è un passo essenziale per migliorare la sicurezza e proteggere il tuo sito da attività dannose. Seguendo questa guida, sarai in grado di implementare un sistema CAPTCHA efficace e user-friendly. Ricorda di testare regolarmente il tuo CAPTCHA e di rimanere aggiornato sulle ultime tecnologie di sicurezza per garantire la massima protezione.
Implementare un CAPTCHA è un investimento nella sicurezza del tuo sito e nella fiducia dei tuoi utenti. Non sottovalutare l’importanza di questo strumento e assicurati di integrarlo correttamente nel tuo flusso di lavoro.
Scrivici se hai notato qualcosa che può essere migliorato
Condividi questo articolo se ti piace.