Come Mettere una Foto sullo Stato di WhatsApp Guida Completa

HTML (HyperText Markup Language) è il linguaggio di markup standard utilizzato per creare pagine web. Una delle funzionalità più comuni in una pagina web è l’inserimento di immagini. In questo tutorial, impareremo come inserire un’immagine in HTML utilizzando il tag <img>
.
Per seguire questo tutorial, è necessario avere una conoscenza di base di HTML e un editor di testo per scrivere il codice HTML. Inoltre, è utile avere un’immagine di esempio da utilizzare nel tutorial.
Prima di tutto, è necessario preparare l’immagine che si desidera inserire nella pagina web. Assicurarsi che l’immagine sia salvata in un formato supportato dai browser web, come JPEG, PNG o GIF. Inoltre, è consigliabile ridimensionare l’immagine alle dimensioni desiderate prima di inserirla nella pagina web.
Aprire il proprio editor di testo preferito e creare un nuovo file HTML. Salvare il file con un nome significativo, ad esempio “index.html”.
<img>
All’interno del file HTML, aggiungere il tag <img>
per inserire l’immagine. Il tag <img>
è un tag di auto-chiusura, il che significa che non ha un tag di chiusura separato. Ecco un esempio di come utilizzare il tag <img>
:
<img src="percorso_dell_immagine" alt="testo_alternativo">
Nell’esempio sopra, sostituire “percorso_dell_immagine” con il percorso relativo o assoluto dell’immagine che si desidera inserire. Il percorso relativo è relativo al file HTML corrente, mentre il percorso assoluto specifica il percorso completo dell’immagine sul server.
Il testo alternativo (alt) è un attributo obbligatorio per il tag <img>
. Viene visualizzato quando l’immagine non può essere caricata o quando un utente utilizza un lettore di schermo per navigare nella pagina. Assicurarsi di fornire un testo alternativo significativo per ogni immagine.
Il tag <img>
supporta anche una serie di attributi opzionali per personalizzare l’aspetto e il comportamento dell’immagine. Ecco alcuni attributi comuni che si possono utilizzare:
width
e height
: specificano la larghezza e l’altezza dell’immagine in pixel. Ad esempio: width="300" height="200"
.title
: fornisce un testo che appare quando si posiziona il cursore sull’immagine.class
e id
: consentono di applicare stili CSS o di selezionare l’immagine tramite JavaScript.style
: permette di applicare stili CSS direttamente all’immagine. Ad esempio: style="border: 1px solid black;"
.Ecco un esempio di come utilizzare alcuni di questi attributi:
<img src="percorso_dell_immagine" alt="testo_alternativo" width="300" height="200" title="Immagine di esempio" class="immagine-di-esempio" style="border: 1px solid black;">
Salvare il file HTML e aprirlo in un browser web per visualizzare l’immagine. Fare doppio clic sul file HTML o utilizzare l’opzione “Apri file” nel browser per aprire il file.
Se tutto è stato fatto correttamente, l’immagine dovrebbe essere visualizzata nella pagina web.
Se l’immagine non viene visualizzata correttamente, ci sono alcuni problemi comuni che si possono riscontrare:
In questo tutorial, abbiamo imparato come inserire un’immagine in HTML utilizzando il tag <img>
. Abbiamo anche esplorato alcuni attributi opzionali che si possono utilizzare per personalizzare l’aspetto e il comportamento dell’immagine. Ricordarsi sempre di fornire un testo alternativo significativo per ogni immagine per garantire l’accessibilità della pagina web.
Scrivici se hai notato qualcosa che può essere migliorato
Condividi questo articolo se ti piace.