Come Mettere una Foto sullo Stato di WhatsApp Guida Completa

Gmail è uno dei servizi di posta elettronica più popolari al mondo, offrendo una vasta gamma di funzionalità per semplificare la gestione delle email. Tuttavia, inviare una cartella con Gmail può sembrare un po’ complicato, poiché Gmail non supporta direttamente l’invio di cartelle. In questo tutorial, ti mostrerò un metodo semplice per inviare una cartella con Gmail utilizzando un file compresso.
Prima di tutto, assicurati di avere la cartella che desideri inviare pronta sul tuo computer. Assicurati che la cartella contenga tutti i file e le sottocartelle che desideri condividere. Puoi anche rinominare la cartella se desideri.
Il passo successivo consiste nel comprimere la cartella in un unico file. Questo renderà più facile l’invio della cartella tramite Gmail. Per comprimere la cartella, segui questi passaggi:
Ora che hai preparato il file compresso contenente la cartella, accedi al tuo account Gmail. Vai su www.gmail.com e inserisci le tue credenziali di accesso.
Una volta effettuato l’accesso a Gmail, fai clic sul pulsante “Nuovo messaggio” per creare una nuova email. Si aprirà una finestra di composizione email vuota.
Nella finestra di composizione email, inserisci l’indirizzo email del destinatario nel campo “A”. Puoi anche aggiungere un oggetto per la tua email nel campo “Oggetto”. Assicurati di fornire un oggetto descrittivo per facilitare l’identificazione del contenuto della cartella.
Per aggiungere il file compresso come allegato, segui questi passaggi:
Ora che hai aggiunto il file compresso come allegato, puoi inviare l’email. Fai clic sul pulsante “Invia” per inviare l’email con la cartella allegata. Gmail inizierà a caricare il file compresso e lo invierà al destinatario.
Dopo aver inviato l’email, è una buona pratica informare il destinatario che la cartella è stata inviata come file compresso. Puoi includere un breve messaggio nella tua email per spiegare che il file allegato è una cartella compressa e che il destinatario dovrà decomprimerla per accedere ai contenuti.
Una volta che il destinatario riceve l’email con la cartella compressa, dovrà decomprimerla per accedere ai file e alle sottocartelle. Il destinatario può seguire questi passaggi per decomprimere la cartella:
Ora che la cartella è stata decompressa, il destinatario può accedere ai contenuti come farebbe normalmente con qualsiasi altra cartella sul proprio computer. I file e le sottocartelle saranno disponibili nella cartella decompressa, pronti per essere utilizzati o visualizzati.
Anche se Gmail non supporta direttamente l’invio di cartelle, puoi facilmente inviare una cartella utilizzando un file compresso. Seguendo i passaggi descritti in questo tutorial, sarai in grado di inviare una cartella con Gmail in modo semplice e veloce. Ricorda di informare il destinatario che la cartella è stata inviata come file compresso e che dovrà decomprimerla per accedere ai contenuti.
Scrivici se hai notato qualcosa che può essere migliorato
Condividi questo articolo se ti piace.